Ufficio Demografici

Anagrafe/Aire/Toponomastica

L’ufficio si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all’interno del territorio comunale.
  • Gestione del Registro della popolazione residente; gestione delle pratiche di residenza (dichiarazioni di residenza e relativo iter procedurale).
  • Rilascio della documentazione anagrafica (carta d’identità elettronica, certificazioni anagrafiche, ANPR) e gestione delle varie comunicazioni, statistica anagrafica, autentiche
  • AIRE
  • Toponomastica

Stato Civile

L’ufficio ha il compito di tenere i registri di cittadinanza, di nascita, di matrimonio e di morte.
  • Denunce di nascita.
  • Denunce di morte, autorizzazioni al trasporto salme, alle cremazioni, estumulazioni ed inumazioni.
  • Rapporti esterni con Ministeri, Prefetture, Consolati, Ambasciate, e Comuni, con le commissione previste dalle leggi e con i privati cittadini.
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Celebrazioni di matrimoni civili e unioni civili, separazioni e divorzi davanti all’Ufficiale di stato civile
  • Rilascio certificati di stato civile (nascita, matrimonio, morte)
  • Pratiche riconoscimento della cittadinanza italiana
  • Riconoscimenti e adozioni
  • Testamento biologico (DAT)

Elettorale

L’ufficio cura la conservazione e l’aggiornamento degli schedari mediante revisioni dinamiche e semestrali degli elettori del Comune o residenti all’estero.
  • Funzioni da segreteria delle Commissioni elettorali.
  • Presidia l’organizzazione e la sovrintendenza operativa delle attività istituzionali per lo svolgimento di tutte le consultazioni elettorali.
  • Gestisce la suddivisione territoriale in sezioni e quant’altro previsto dalle leggi in materia elettorale.
  • Si occupa della certificazione secondo quanto previsto dalle normative in
    materia elettorale.
  • Effettua l’attività di aggiornamento degli albi dei giudici popolari, dei presidenti di seggio e di scrutatori di sezione.
  • Formazione delle liste elettorali

 Statistica

L’ufficio Statistica ha il compito di promuovere, realizzare e diffondere le rilevazioni statistiche di interesse per l’Amministrazione comunale e di svolgere le obbligatorie funzioni istituzionali di
organo del SISTAN, per tutte le attività che rientrano nell’ambito del Sistema Statistico Nazionale.

  • gestione dell’Elenco dei rilevatori statistici del Comune di Menfi; aggiornamento graduatoria, selezione, assegnazione incarichi e predisposizione della documentazione
    amministrativa relativa;
  • produzione, elaborazione e diffusione dei dati statistici demografici mensili, secondo il quadro metodologico e tecnico definito dall’Istat nell’ambito della raccolta dati del Sistema
    statistico nazionale;
  • predisposizione di elaborazioni statistiche di dati demografici (indicatori a livello territoriale sub-comunale) richieste da uffici e settori interni alll’Amministrazione in relazione alle
    esigenze conoscitive connesse alla predisposizione e all’aggiornamento degli strumenti di
    programmazione;
  • preparazione e realizzazione dei censimenti generali (censimento permanente della popolazione e delle abitazioni e censimento delle istituzioni pubbliche) ed elaborazione e
    diffusione dei dati censuari;
  • Aggiornamento dei dati relativi all’andamento demografico della popolazione sia sotto il profilo anagrafico che dello Stato civile.
  • collaborazione e supporto tecnico allo svolgimento delle diverse rilevazioni e indagini Istat, finalizzate ad acquisire, tramite interviste alle famiglie, informazioni su fenomeni sociali,
    economici e culturali; monitoraggio e rendicontazione delle attività, secondo le modalità e i
    tempi stabiliti dall’Istat;
  • predisposizione e diffusione mensile dell’indice provvisorio dei prezzi al consumo;
  • elaborazioni statistiche ad hoc in risposta alle richieste di dati provenienti da organismi
    locali (Asl, Università, Forze dell’Ordine etc.) e nazionali ((Ministero Infrastrutture e
    Trasporti – Ministero Economia e Finanza etc.).
  • Organizzazione e realizzazione di eventuali indagini multiscopo secondo le indicazioni fornite dall’ISTAT, nonché i Censimenti generali della popolazione.
  • Aggiornamento dei dati relativi all’andamento demografico della popolazione sia sotto il profilo anagrafico che dello Stato civile.

Polizia Mortuaria

All’Ufficio Polizia Mortuaria compete la gestione amministrativa del cimitero comunale.

  • rilascia e rinnova le concessioni di loculi, ossari/nicchie ed aree cimiteriali (per tombe
    cappelle);
  • gestisce lo scadenziario delle concessioni:
  • coordina le attività di estumulazione ed esumazione, la traslazione di salme, ceneri e resti
    mortali;
  • cura le concessioni cimiteriali di loculi, nicchie, tombe di famiglia e sepolture a terra;

 


 

Contatti:


Servizi Demografici

Tel: 092570400

Pec: protocollo@pec.comune.menfi.ag.it


Ufficio Anagrafe / Aire / Toponomastica

Tel: 092570405

email: anagrafe@comune.menfi.ag.it

email: aire@comune.menfi.ag.it

Ufficio Carte d’identità

Tel: 092570405

email: carteidentita@comune.menfi.ag.it

Ufficio Elettorale 

Tel: 092570405/400

email: elettorale@comune.menfi.ag.it

Uffcio Stato civile

Tel: 092570401

email: statocivile@comune.menfi.ag.it

Ufficio Polizia Mortuaria

Tel: 092570400/70404

e-mail: poliziamortuaria@comune.menfi.ag.it

Ufficio Statistica

Tel: 092570400
e-mail: statistica@comune.menfi.ag.it

 


Sede principale

  • Piazza Vittorio Emanuele III – cap 92013, Menfi (AG)

Sede operativa Servizi  Demografici

  • Via A.Palminteri snc – presso Centro Civico – cap 92013, Menfi (AG)

Orari di ricevimento al pubblico :

Lunedì Mercoledì Venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00 | Giovedì dalle ore 16:00 alle 18:00

Martedì e Giovedì mattina Chiusura al pubblico.

 

 
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot