Chiesa di Sant’Antonio di Padova – Chiesa Madre di Menfi
Descrizione
La Chiesa di Sant’Antonio di Padova è anche conosciuta come Chiesa Madre di Menfi, intitolata al Santo Patrono della città, a cui è dedicata l’importante festa di Sant’Antonio da Padova, la festività patronale che riesce a raccogliere tutti i suoi devoti nella meravigliosa cornice del centro storico di Menfi.
Storia della Chiesa di Sant’Antonio di Padova Menfi
L’originaria struttura della Chiesa di Sant’Antonio di Padova fu inaugurata nel 1650, sebbene l’edificio non fosse ancora del tutto ultimato. Nel corso dei secoli, la Chiesa di Sant’Antonio di Padova ha subito diversi cambiamenti, dovuti principalmente ai terremoti susseguitisi nel tempo, che ne hanno, spesso, causato dei danni anche molto gravi. È proprio a causa del terremoto del 1968 che la storica Chiesa di Sant’Antonio di Padova crolla definitivamente, portandosi via un pezzo dellastoria di Menfi. Ciò che si riuscì a salvare del precedente edificio è stato inglobato nella successiva riedificazione, che perdurò tanti anni e venne ultimato soltanto nel 2006.
Accesso gratuito
Modalità di accesso:
Accesso ai disabili disponibile
Orari:
Aperto tutti i giorni.
Indirizzo:
VPiazza Vittorio Emanuele III
92013, Menfi (AG)
Contatti: